Il narcisismo femminile e il parassitismo economico: una prospettiva complessa
Il narcisismo femminile e il parassitismo economico (sfruttamento economico), come quello maschile, può manifestarsi in diverse forme e gradi di intensità. Una delle sue possibili espressioni è il parassitismo economico, ovvero la tendenza a sfruttare le risorse economiche del partner, grazie alla manipolazione affettiva e facendo leva sul senso di colpa o sulla dipendenza affettiva.
È importante sottolineare che non tutte le donne narcisiste sono parassite economiche, così come non tutti i parassiti economici sono narcisisti. Tuttavia, in alcuni casi, il narcisismo può favorire l’adozione di comportamenti volti a ottenere vantaggi materiali senza un reale impegno o reciprocità.