da Youtube … la verità

Forse questo video sarebbe da far vedere a qualche “giudice e pm -di cui i nomi ormai sono conosciuti fino in uganda” incompetenti e criminali, che invece di aver “pagato” per poter esercitare un mestiere dove bisogna essere onesti… era meglio avessero scelto la professione della loro mamma (ah no … vero quella la esercitano lo stesso, come da genetica della razza)

 

Il Crollo Narcisistico: Quando la Maschera si Frantuma

Il Crollo Narcisistico: Quando la Maschera si Frantuma

Il narcisismo è un tratto della personalità spesso ritratto nella cultura popolare come un’eccessiva ammirazione di sé, un bisogno di ammirazione e una mancanza di empatia. Tuttavia, dietro questa facciata di grandiosità si cela spesso una realtà più complessa, caratterizzata da un’autostima fragile e da profonde insicurezze. Quando le difese narcisistiche di un individuo falliscono a causa di un significativo colpo al proprio senso di superiorità o alla propria autostima, può verificarsi un fenomeno noto come crollo narcisistico. Questo momento critico segna l’incapacità del narcisista di sostenere la propria immagine grandiosa e porta a intense emozioni di vergogna, rabbia o disperazione. La “maschera narcisistica”, quella facciata superficiale di sicurezza e superiorità, si frantuma, rivelando la vulnerabilità sottostante. Sebbene il termine “crollo narcisistico” non sia una diagnosi psichiatrica ufficiale, è un concetto ampiamente utilizzato in psicologia per descrivere questa grave crisi emotiva. Questo articolo si propone di esplorare in profondità il crollo narcisistico, analizzandone le cause, i comportamenti tipici, le differenze rispetto ad altre reazioni emotive intense, le conseguenze a lungo termine e le strategie di gestione, nonché il significato del crollo della maschera narcisistica in diversi contesti relazionali. Continue reading “Il Crollo Narcisistico: Quando la Maschera si Frantuma”

Live (in arrivo)

Nuova Live (in arrivo)

In Primis:

Signore e signori, buonasera. In qualità di libero professionista, sento il dovere civico e deontologico di introdurre una tematica di cruciale importanza, che sovente diviene oggetto di improprie disquisizioni nel pubblico dominio, con particolare virulenza e superficialità all’interno di talune piattaforme digitali. (Leggi Tutto) Continue reading “Live (in arrivo)”

La truffa Sentimentale

I. Introduzione

Le truffe sentimentali, note anche come “romance scam” o “truffe romantiche”, rappresentano una forma insidiosa e crescente di frode online che fa leva sulla vulnerabilità emotiva delle persone per ottenere un vantaggio economico. Questo fenomeno non solo causa perdite finanziarie significative, che in Italia ammontano a milioni di euro ogni anno e raggiungono cifre considerevoli anche a livello internazionale, ma infligge anche profonde ferite emotive e psicologiche alle vittime. La manipolazione dei sentimenti rende questo tipo di raggiro particolarmente doloroso, lasciando un senso di amarezza e tradimento.

Questo articolo si propone di esplorare le dinamiche delle truffe sentimentali, con un’attenzione particolare ai casi in cui gli uomini (single, vedovi, divorziati) vengono presi di mira da donne, o meglio femmine di basso rango, che si fingono sante. Si analizzeranno le tattiche utilizzate, il concetto di sfruttamento economico all’interno di queste dinamiche relazionali simulate, e si esamineranno le evidenze disponibili riguardo alle dinamiche di genere. Verranno inoltre affrontati, con cautela e basandosi su fonti accademiche, i potenziali collegamenti tra certi comportamenti manipolativi e tratti di personalità come il narcisismo, evitando generalizzazioni improprie. Infine, si verificherà la fondatezza di affermazioni specifiche sulla diffusione geografica del fenomeno nel Sud Italia, in particolare nella provincia di Potenza, basandosi su dati statistici disponibili. L’approccio adottato sarà rigorosamente basato sui fatti, mantenendo un tono neutrale ed empatico, nel rispetto delle persone coinvolte e lontano da stereotipi o giudizi sommari, sebbene si riconosca la natura criminale e, secondo la prospettiva dell’utente, il “basso rango” dei perpetratori. (continua a leggere) Continue reading “La truffa Sentimentale”

Chi ricorda? Indovina chi… 😂😂😂

😏😏😏😏 praticamente hanno fatto la stessa scuola…. (originaria del sud, ma guarda caso….)

assomiglia alla persona narcisista, violenta, bugiarda, approfittatrice (oppure smemorata che ricorda male … anche quando le cose le hai ben scritte e registrate…), ecc… di cui parlo in tutti i miei convegni e interviste,,,, 😏😏😏😏

@rossella.accumminciamm

#unconsigliodarossella #creatricedelformateroinainvisibili #rossellaccumminciamm♥️ #rossellaccumminciamm♥️ #accumminciammebuonavita #narratricedistorievere #rossellapazzerella78 #amoreseduzionerossellaaccumminciamm

♬ suono originale – ❤️Rossella.Accumminciamm❤️

Violenza psicologica (fisica) ed economica contro gli uomini

e se non prendono le vostre denunce, oppure cercano di creare favoritismi…o di nasconderle si prendono i magistrati (pm e giudici, che si credono una potenza intoccabile). i loro familiari e per una sera si fa cenare degnamente un maiale nel porcile….  (è ora che togliamo merde dal pianeta, se non ci pensa lo stato alimentando mafiosi, criminali, zoccole che facendo servizietti hanno fatto carriera in magistratura, la giustizia se la faranno gli italiani)

 

Il narcisismo femminile e il parassitismo economico (sfruttamento economico)

Il narcisismo femminile e il parassitismo economico: una prospettiva complessa

Il narcisismo femminile e il parassitismo economico (sfruttamento economico), come quello maschile, può manifestarsi in diverse forme e gradi di intensità. Una delle sue possibili espressioni è il parassitismo economico, ovvero la tendenza a sfruttare le risorse economiche del partner, grazie alla manipolazione affettiva e facendo leva sul senso di colpa o sulla dipendenza affettiva.

È importante sottolineare che non tutte le donne narcisiste sono parassite economiche, così come non tutti i parassiti economici sono narcisisti. Tuttavia, in alcuni casi, il narcisismo può favorire l’adozione di comportamenti volti a ottenere vantaggi materiali senza un reale impegno o reciprocità.

(altro…)

Come Uscire da una Relazione Tossica con una Narcisista

Come Uscire da una Relazione Tossica con una Narcisista

Le relazioni con individui narcisisti rappresentano un complesso intreccio di emozioni, dinamiche tossiche e sfide psicologiche. In una relazione sana, la comunicazione aperta consente di affrontare le difficoltà, favorendo una crescita reciproca. Tuttavia, con una narcisista, ogni tentativo di esprimere i propri bisogni rischia di essere manipolato e utilizzato contro di voi, trasformando la vulnerabilità in un’arma letale nelle loro mani.

(altro…)

Prospetticidio: Quando una Donna Narcisista Ti Priva della Tua Identità

La perdita dell’identità personale è un fenomeno comune dopo aver vissuto una relazione caratterizzata da manipolazione emotiva e dinamiche tossiche.

Spesso non si è pienamente consapevoli della profondità del condizionamento subito fino a quando non ci si allontana definitivamente da un rapporto abusante. Il controllo esercitato da una persona narcisista sulla propria vittima può essere estremamente sottile e insidioso, al punto che recuperare la propria autonomia può richiedere mesi o addirittura anni.

Solo interrompendo in modo definitivo la relazione tossica è possibile iniziare il percorso di guarigione.

(altro…)

Le conseguenze devastanti dell’abuso narcisistico sugli uomini: un focus sulle ferite invisibili e profonde

Le conseguenze devastanti dell’abuso narcisistico sugli uomini: un focus sulle ferite invisibili e profonde

L’abuso narcisistico è una forma di violenza psicologica subdola e insidiosa che può avere conseguenze devastanti sulla vita degli uomini. Anche se spesso si parla di violenza sulle donne, è fondamentale riconoscere che anche gli uomini possono essere vittime di abusi narcisistici da parte di partner (sia uomini che donne), familiari, colleghi o figure autoritarie.

Le conseguenze dell’abuso narcisistico possono essere profonde e durature, influenzando la salute mentale, emotiva e fisica degli uomini che lo subiscono. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le caratteristiche specifiche delle violenze narcisistiche, le conseguenze psicologiche, psichiatriche e fisiche sugli uomini, e l’impatto emotivo devastante che questa forma di abuso può avere, offrendo informazioni e risorse utili per affrontare questa difficile situazione e iniziare il percorso di guarigione. “Leggi tutto l’articolo premendo continue reading”

(altro…)